Gentile Utente,
La Tua privacy è importante per noi. In questa informativa, seguendo l’art. 13 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (Reg. UE 2016/679 – d’ora in avanti, GDPR) ti spieghiamo in modo chiaro e trasparente come raccogliamo, utilizziamo, proteggiamo e conserviamo i tuoi dati personali, nonché quali diritti puoi esercitare, quando utilizzi la nostra App o la piattaforma Inperpetuo.
Tu, UTENTE, che attivi il contratto posto in essere tra le parti, di cui questo documento è parte integrante, acconsenti al trattamento dei dati secondo le finalità e le modalità descritte. La presente informativa è sempre fornita al momento della registrazione dell’account nell’App “INPERPETUO”, presente sugli store di terze parti Play Store e AppStore. L’informativa, così come la possibilità di rivedere e modificare i propri consensi, rimane sempre disponibile nella stessa App.
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo sito, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali – a coloro che si collegano al sito/app “Inperpetuo” e usufruiscono dei relativi servizi, e che garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Partiamo dall’informazione cardine, chi gestisce i tuoi dati personali, ovvero chi è il TITOLARE DEL TRATTAMENTO:
Il GDPR definisce Titolare del trattamento "la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali".
Il Titolare è, quindi, colui che decide "perché" e "come" devono essere trattati i dati, senza ricevere istruzioni da altri.
Il Titolare del trattamento di questo sito è Lyfe S.R.L., con sede in Via delle Montagne Rocciose, 31, 00144 Roma, contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: info@inperpetuo.it.
Il Titolare può affidare ad altri (persone fisiche o società) alcuni trattamenti di dati personali, ma tali soggetti devono essere designati specificamente come Responsabili del trattamento (ex art. 28 GDPR) e ricevere istruzioni chiare e precise su come trattare i dati, garantendo, a loro volta, adeguati standard di sicurezza e liceità nel trattamento/trattamenti a loro affidati.
Per farti comprendere al meglio tutte le informazioni contenute in questo documento e che Tu, in quanto UTENTE, hai il diritto di conoscere in modo chiaro e trasparente, andiamo qui a fornirti una spiegazione semplice, per quanto sintetica, di ciò che si intende per dati personali.
Ci si riferisce ad una persona fisica e, in particolare, a quelle informazioni attraverso le quali tale persona viene o può essere identificata, quali, ad esempio, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica etc.
I dati personali, definiti dati personali "comuni", che identificano una persona fisica in modo diretto sono, ad esempio, i dati anagrafici (nome e cognome) e le immagini. I dati personali che identificano una persona fisica in modo indiretto sono, ad esempio, il numero di telefono, il codice fiscale, l'indirizzo IP, l’e-mail, il numero di targa, gli estremi della carta di credito, etc.
Vi sono, inoltre, i cd. dati "particolari", o anche detti “sensibili”, che sono i dati genetici, i dati biometrici, quelli relativi alla salute, alla vita o all’orientamento sessuale, quelli che rivelano l'origine razziale od etnica, le convinzioni religiose e filosofiche, le opinioni politiche, l'appartenenza sindacale.
Vi sono anche i cd. dati "giudiziari", vale a dire quelli che rivelano condanne penali, misure di sicurezza o la qualità di imputato o di indagato.
Sono, infine, considerati dati personali molto significativi quelli relativi alle comunicazioni elettroniche (via Internet o telefono) e quelli che consentono la geolocalizzazione, fornendo informazioni sui luoghi frequentati e sugli spostamenti.
Per le finalità del trattamento, possiamo condividere i Tuoi dati personali con:
I Responsabili/sub-responsabili del trattamento dati personali, così come gli Autorizzati, sono tutti nominati con atto formale ed indicati in apposito elenco. Se desideri avere maggiori informazioni su tali soggetti, non esitare a scrivere al Titolare al seguente indirizzo di posta elettronica info@inperpetuo.it. Pertanto potremmo dover condividere i tuoi dati personali con i seguenti possibili destinatari:
Naturalmente Tu, UTENTE, mantieni i tuoi diritti, che, nello specifico, sono elencati nel punto a seguire.
I diritti che puoi esercitare a tutela dei Tuoi dati personali sono contenuti negli artt. 15 e ss. del GDPR. In particolare, hai il diritto di:
Hai, inoltre, il diritto di ottenere:
Hai, altresì, il diritto di opporTi, in tutto o in parte:
Puoi inviare la Tua richiesta al Titolare, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@inperpetuo.it.
Non devi rispettare alcuna particolare formalità per tale richiesta, che puoi inviare anche tramite un soggetto da Te incaricato e che puoi rinnovare per giustificati motivi. Il Titolare fornirà il suo riscontro nel più breve tempo possibile, e comunque, non oltre un mese dal ricevimento della richiesta stessa (termine prorogabile di due mesi, per complessità e numero istanze).
Nel caso in cui tale riscontro dovesse mancare o non sia da Te condiviso, hai il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali (ex art. 77 GDPR, art. 141 Codice Privacy) o di adire le opportune sedi giudiziarie (ex art. 79 GDPR, art. 152 Codice Privacy). Il modello per il reclamo e le informazioni su come compilarlo e presentarlo sono disponibili qui.
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, ed in relazione ai dati personali di cui Lyfe S.R.L. entrerà nella disponibilità attraverso l’esecuzione del contratto di cui Tu sei parte, ti comunichiamo quanto segue:
Inperpetuo permette di onorare i cari defunti, celebrando eventi virtuali e mantenendo vivo il ricordo dei tuoi cari e delle persone a cui hai voluto bene. Spesso la distanza geografica non permette di poter partecipare ad una commemorazione di un amico caro, di un parente perduto o di un animale domestico! Attraverso l’App Inperpetuo, potrai creare una sorta di community social, con la quale ricordare la data del decesso, celebrare il caro attraverso pensieri scritti, oppure attraverso immagini e foto del defunto, della sua vita, dando prova dell’affetto per lui, o anche ingaggiare forme di raccolta fondi volontarie, per cause cui destinare i proventi ricevuti.
In materia di accesso ai dati dei defunti, la disciplina vigente, costituita dal Regolamento UE 679/2016, precisa, al Considerando 27, l’esclusione dell’applicazione della normativa ai dati delle persone decedute. Tuttavia, lo stesso Considerando, statuisce una clausola di salvaguardia con la quale viene concessa ai singoli Stati membri dell’Unione, la possibilità di prevedere norme a tutela del trattamento dei dati delle persone decedute. L’Italia si è avvalsa di questa facoltà con il Codice Privacy, estendendo le norme di cui al GDPR anche ai trattamenti dei dati di persone decedute. In tal senso, il legislatore italiano ha deciso di agire sulla base dei precedenti provvedimenti da parte del Garante (cito il Provvedimento del Garante Privacy del 19 dicembre 2002: «Infatti, le informazioni oggetto di richiesta di accesso assumono la natura di dati personali ai sensi della legge n. 675/1996, riferibili alla persona del de cuius. In termini generali, rispetto a dati di tal genere ciascun erede può esercitare disgiuntamente il diritto di accesso ai sensi dell´art. 13, comma 3, della citata legge, essendo l´erede persona che vi ha "interesse" in base a tale disposizione.»).
Il diritto in esame è stato, nello specifico, statuito all’art. 2-terdecies del D.Lgs. n.196/2003 e s.m.i., Codice in materia di protezione dei dati personali, il quale afferma:
Sulla base di quanto enunciato dal suddetto primo comma, il diritto di accesso in argomento spetta all’individuo che ha un interesse proprio ovvero a chi agisce a tutela dell’interessato quale mandatario o per ragioni familiari meritevoli di protezione.”
Accedendo pertanto Tu, UTENTE, ad informazioni “delicate”, che potrebbero colpire od urtare la sensibilità e gli affetti di congiunti e consanguinei del caro estinto, la presente informativa significa anche quanto segue:
Tu, UTENTE. garantisci la veridicità, correttezza e aggiornamento dei dati personali forniti al Titolare del trattamento, assumendoTi la piena responsabilità per eventuali informazioni false, inesatte o incomplete. Il Titolare del trattamento non potrà essere ritenuto responsabile per dichiarazioni mendaci rese da te, UTENTE, né per eventuali conseguenze derivanti dall’utilizzo di dati non veritieri.
Ai sensi dell’art. 5, par. 1, lett. d) del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), i dati personali devono essere esatti e, se necessario, aggiornati, e l’Utente è tenuto a comunicare eventuali correzioni o integrazioni. L’eventuale fornitura di informazioni non veritiere potrebbe compromettere la correttezza del trattamento e comportare l’adozione di misure appropriate da parte del Titolare, inclusa la sospensione o la cessazione dell’erogazione dei servizi.
Inoltre, si ricorda che la falsità in atti e le dichiarazioni mendaci potrebbero costituire reato, punibile ai sensi dell’art. 495 del Codice Penale ("Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali proprie o di altri"), oltre a poter comportare conseguenze civili e amministrative.
Tu, UTENTE Ti impegni, pertanto, a manlevare e tenere indenne il Titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità, danno, sanzione, costo o pretesa derivante da dichiarazioni false o inesatte, anche in caso di contestazioni da parte di terzi o delle autorità competenti.
Per rendere accessibile, funzionante e performante la nostra piattaforma/App, utilizziamo i seguenti dati personali:
E-MAIL E PASSWORD, oltre che nome e cognome, e numero di telefono, quest’ultimo però facoltativo e pertanto anche non necessario per la normale fruizione ed erogazione del servizio fornito dalla nostra App.
Qualora si intenda usufruire di un servizio PREMIUM, ovvero a pagamento, i dati OBBLIGATORI prevedranno anche l’inserimento del nome e cognome completo del codice fiscale e dell’indirizzo di fatturazione nonché i dati bancari, per esempio i dati della propria carta di credito, o i dati che reindirizzeranno il pagamento sui circuiti Apple Pay o Google Pay.
Alcuni di questi dati ci sono forniti direttamente dagli Utenti, altri, invece, sono ricavati dalla navigazione, dai cookie e dai sistemi di tracciamento della navigazione degli utenti stessi. Tutte le informazioni sul modo in cui utilizziamo tali sistemi e i cookies, in particolare, sono disponibili in un altro documento, che si chiama Cookie Policy (che puoi trovare qui). In tale documento troverai anche le indicazioni su come rifiutare alcuni tipi di cookie e, in generale, l’elenco con spiegazione delle tipologie di cookies impiegate da noi e dalle aziende terze.
Le categorie di persone alle quali tali dati appartengono e con le quali interagiamo per i nostri servizi sono:
Ricapitolando, per offrirTi i nostri servizi, raccogliamo i seguenti dati personali:
In generale, effettuiamo il trattamento dei dati personali per:
Ricapitolando dunque:
I dati personali saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato e raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità.
Sempre in un’ottica di fiducia e trasparenza, occorre ribadire quanto segue:
Gli utenti/visitatori dovranno leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso.
In quanto potrebbero essere presenti:
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo Sito. Se, per esempio, Tu, UTENTE, vuoi condividere una commemorazione di un caro, con un amico, anche lui legato da legame di affetto e rispetto per il defunto, potresti voler invitare anche lui a partecipare, utilizzando il tasto “Condividi”, presente in ogni device, che apre un menu a tendina per indirizzarti ad altre applicazioni terze, anche social. Il Titolare non controlla e non ha modo di supervisionare né il contenuto, né le policy sul trattamento dei dati personali dei siti web e dei servizi di terze parti accessibili attraverso i link contenuti all’interno del Sito, ivi inclusi eventuali social plugin. Il Titolare non potrà, quindi, in nessun caso essere ritenuto responsabile dei trattamenti effettuati attraverso o in relazione a tali siti di terzi. Gli Utenti sono, pertanto, invitati a prendere visione della Privacy Policy e della Cookie Policy, nonché dei Termini di Servizio pubblicati su tali siti.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pertanto potrebbero essere possibili interazioni con piattaforme social come:
Il widget Facebook ed il pulsante “segui” sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Meta Platforms, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Il widget Facebook ed il pulsante “segui” sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Meta Platforms, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
È un servizio atto a per far crescere il business, migliorare l'esperienza dei clienti e ottimizzare le prestazioni delle campagne, nonché a effettuare servizio di deeplinking.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
È un servizio atto all’invio delle notifiche push e all'analisi dei crash delle App.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
La Piattaforma/App Inperpetuo può contenere link a siti web, applicazioni, servizi o risorse di terze parti (“Servizi di terzi”) che sono soggetti a diversi termini e pratiche sulla privacy. Lyfe S.R.L. non è responsabile per alcun aspetto di tali Servizi di terzi e i link agli stessi non costituiscono una sponsorizzazione.
Se l’Utente accede o scarica la nostra applicazione dal Play Store di Google, accetta l’Accordo di Licenza per l’Utente finale per l’Applicazione concessa in licenza di Google Store.
Se l’Utente accede o scarica la nostra applicazione dall’App Store di Apple, accetta l’Accordo di Licenza per Utente Finale per l’Applicazione concessa in licenza di Apple.
Altro aspetto importante in una Privacy Policy è capire come vengono trattati i dati personali.
I dati sono raccolti nel rispetto del principio di minimizzazione dei dati trattati (si acquisiscono solo i dati strettamente necessari per erogare i servizi richiesti o raggiungere le altre finalità qui specificate). Il trattamento dei dati personali da parte della Società avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle citate finalità. Le operazioni di trattamento sono svolte in modo da garantire la sicurezza dei dati e dei sistemi. Sono adottate misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme rispetto alle finalità indicate nella presente informativa. Le misure di sicurezza adottate, tuttavia, non consentono di escludere, in via assoluta, i rischi di intercettazione o compromissione dei dati personali trasmessi con strumenti telematici. Ti invitiamo pertanto a verificare che il Tuo dispositivo (Pc, smartphone, tablet etc.) sia dotato di sistemi software adeguati alla protezione della trasmissione telematica di dati, sia in entrata, che in uscita (come, ad esempio, sistemi antivirus aggiornati, firewall e filtri antispam).
Altro fattore importante è conoscere per quanto tempo e dove verranno tenuti i Tuoi dati personali.
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. I dati personali conferiti per la fornitura dei servizi offerti da questa App saranno conservati per il periodo di tempo necessario all’erogazione degli stessi, entro i tempi previsti e ammessi dalla normativa italiana a tutela dei propri interessi (e comunque non oltre i termini di cui agli artt. 2946 c.c. e ss. - prescrizione).
I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse.
Se hai deciso di iscriverTi alla mailing list per finalità promozionali, i dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a due anni dal conferimento degli stessi, fermo restando che puoi disiscriverti dal servizio in qualsiasi momento tramite il link “UNSCRIBE” presente in calce ad ogni comunicazione.
In generale, tutti i dati trattati sulla base del Tuo consenso sono conservati fino a quando detto consenso non venga da Te revocato. Il Titolare potrebbe, però, essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità.
Al termine del periodo di conservazione, i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere da Te richieste al Titolare all’indirizzo di posta elettronica: info@inperpetuo.it.
I dati personali raccolti tramite questa App sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui i soggetti coinvolti nel trattamento, autorizzati o responsabili/sub responsabili del trattamento, siano localizzati. Il trasferimento dei Tuoi dati personali e degli Utenti al di fuori dell’UE, ove necessario per l’erogazione dei servizi/prodotti di questa App, avviene esclusivamente verso Paesi extra-UE che assicurino livelli di protezione adeguati alla normativa privacy vigente. Per ulteriori informazioni, Ti invitiamo a contattare il Titolare.
Precisiamo che l’App è presente sugli store di Google e Apple, due provider con sede negli Stati Uniti, collegati anche ai provider che mettono a disposizione gli strumenti di tracciamento nel modo seguente: quando scarichi l’App dal tuo store di interesse (Google - per Play Store, o Apple - per Apple Store), lo fai attraverso le credenziali del Tuo Account, che sono dati personali. In questo caso, il trattamento dei dati è necessario, appunto, per procedere al download dell’App e la relativa base giuridica è rappresentata dall’esecuzione di misure precontrattuali, conformemente all’articolo 6.1.b. del GDPR. Ti ricordiamo che già su Play Store (sezione “Sicurezza dei dati”) ed App Store (sezione “Privacy dell’app”) trovi alcune informazioni sul trattamento dei tuoi Dati.
L’App utilizza, inoltre, al pari dei cookies web, strumenti di tracciamento per finalità tecniche, ovvero per poter scaricare l’App, analitiche, per indagini statistiche o di profilazione, o per targettizzate gli utenti in base ai loro gusti e alle loro preferenze. Nel primo caso gli strumenti sono funzionali ad una efficace fruizione dell’App, nel secondo e terzo, richiedendo un consenso esplicito, sono anche passibili di un rifiuto da parte dell’utente, senza pregiudicare per questo la normale fruibilità dell’App. Pertanto, l’eventuale trasferimento di Dati che dovesse rendersi necessario per poter scaricare l’App, per tali finalità, è consentito dall’articolo 49 lett. b) del GDPR mentre, per quanto riguarda le altre finalità di trattamento, l’eventuale trasferimento di Dati verso gli Stati Uniti è garantito dalla decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione Europea il 10 luglio 2023.
Qualora, inoltre, si rendesse necessario il trasferimento dei tuoi Dati in un altro Paese extra-UE, questo sarà compiuto nel rispetto degli obblighi previsti dal capo V del GDPR, adottando tutte le cautele per garantire la sicurezza del trasferimento e dandone adeguata informazione.
Questa App si riserva di apportare modifiche o aggiornare il contenuto della presente informativa, anche in conseguenza delle possibili variazioni della normativa applicabile. Sarai informato di tali variazioni al momento della loro introduzione e avranno effetto vincolante al momento della relativa pubblicazione sul Sito. Per prendere, quindi, cognizione della versione più aggiornata della Privacy Policy, Ti invitiamo a visitare regolarmente questa sezione del sito, in modo da essere costantemente informato sull’uso e sui tipi di dati raccolti dal Titolare.